Per le società non operative, l’Avvocato generale della Corte UE nelle sue conclusioni relative alla causa C 341/22, Feudi di San Gregorio Aziende Agricole SpA, ha proposto ai Giudici di...
Continua a leggere
È possibile avvalersi del ravvedimento operoso per rimuovere le violazioni commesse, dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023, in materia di certificazione dei corrispettivi, anche se le violazioni siano...
Continua a leggere
Il trasferimento di ramo d'azienda, comprendente l'universitas di beni, materiali e immateriali, rapporti giuridici, diritti e dipendenti, goodwill/badwill tra due stabili organizzazioni localizzate in Italia, di due differenti società estere,...
Continua a leggere
In tema di operazioni soggettivamente inesistenti, l’Ufficio ha l’onere di provare l’oggettiva fittizietà del fornitore ma anche la consapevolezza del destinatario, mentre grava sul contribuente la prova contraria di avere...
Continua a leggere
Per le prestazioni ricevute e pagate nel 2021 e nel 2022 per le quali il committente, pur essendo in possesso della copia cortesia, abbia ritardato al 2023 la data di...
Continua a leggere
La qualificazione dei diritti di licenza come condizioni di vendita si riverbera sulla base imponibile IVA, che l'art. 69 ragguaglia al “...valore dei beni importati determinato ai sensi delle disposizioni...
Continua a leggere
Questi i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate in tema IVA: i) è possibile cedere senza applicazione dell’IVA per finalità di solidarietà sociale, ai sensi della L. 166/2016, anche i beni strumentali...
Continua a leggere
Il Dott. Portale parteciperà in qualità di relatore alla masterclass di 14 ore organizzata da Arcom formazione dal titolo “IVA negli scambi internazionali”. La masterclass, composta da 7 lezioni interamente...
Continua a leggere
L’articolo 203 della direttiva IVA deve essere interpretato nel senso che l’emittente apparente di una fattura, nel caso di specie il datore di lavoro, relativa ad operazioni fittizie ed emessa...
Continua a leggere
Il contributo annuale pagato da un Comune che ha concesso per 18 anni una tratta della pista ciclopedonale ed ha stipulato una Convenzione pluriennale con una Società che agisce in...
Continua a leggere