Rimessa al Primo Presidente della Cassazione affinché valuti l’assegnazione alle Sezioni Unite la questione se sia legittima la confisca, ritenuta una sanzione accessoria, nelle ipotesi di depenalizzazione del contrabbando e...
Continua a leggere
E-commerce e controllo delle vendite a privati nella UE – Monitorati i pagamenti dal 1° gennaio 2024
Approvato definitivamente il Decreto legislativo con le nuove misure di lotta alle frodi intracomunitarie IVA nell'e-commerce. Le norme consentono ai singoli Stati membri di controllare i versamenti IVA per le...
Continua a leggere
In base allo Schema di Decreto Legislativo modificativo degli adempimenti, approvato dal Consiglio dei Ministri del 23 ottobre 2023 in esame preliminare, queste le possibili novità con impatto sull’IVA: -...
Continua a leggere
Nel Disegno di Legge di Bilancio 2024, approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 ottobre e passato al Senato, queste le novità previste che interessano l’IVA: Aliquote: passano dal 5...
Continua a leggere
In tema di rimborso per cessazione di attività, va affermato questo principio di diritto: «in tema di IVA, ai fini dell'insorgenza del diritto al rimborso dell'imposta in caso di cessazione...
Continua a leggere
Le cripto-attività costituiscono una categoria eterogenea, comprensiva anche di rappresentazioni digitali e diritti, di cui le cripto-valute sono parte. La disciplina IVA delle Cripto-attività non è oggetto di specifiche disposizioni...
Continua a leggere
Uno Stato membro, nel caso di specie la Repubblica d'Austria, può assoggettare ad IVA un'attività di radiodiffusione pubblica, finanziata mediante un canone legale obbligatorio e pagato da chiunque utilizzi un...
Continua a leggere
La cessione dei crediti in denaro può dar luogo ad: i) operazioni di natura finanziaria, rientranti nel campo di applicazione dell'IVA tra le operazioni esenti di cui all'articolo 10, primo...
Continua a leggere
Soltanto con riferimento ai trasferimenti stipulati dopo il 1° gennaio 2014, un’abitazione censita in catasto con la categoria A/8 si considera – per presunzione iuris et de iure – “casa...
Continua a leggere
Il rimborso con il portale elettronico di cui all’articolo 38-bis 2 spetta anche se il soggetto UE non è tenuto ad identificarsi in Italia. Così, se un soggetto svedese (non...
Continua a leggere